mercoledì 2 maggio 2012

Museo di maggio, incontri per scoprire la Valcavallina



Cosa succede nelle vicinanze del nostro ostello? Ecco una serie di iniziative promosse dal Museo Cavellas a Casazza (8 km dall'ostello)
Il Museo di Maggio 2012 è giunto alla sua settima edizione. Tutti i giovedì alle 20.45 all’auditorium dei Piccoli Musici in piazzetta del Museo in via nazionale 69 a Casazza si tengono incontri di approfondimento legarti al territorio della Valle Cavallina.
Queste le tematiche ed i relatori.
3 maggio - Transumanza, tra Valle Camonica e Valle Cavallina. Dal gregge la lana. Gianfranco Maculotti. Studioso della vita dei pastori e degli emigranti, dell’attività mineraria G. Maculotti ha prodotto varie pubblicazioni che analizzano tali attività per l’area camuna.
10 maggio - Tra economia, religione e assistenza: l’esperienza degli Umiliati. Maria Teresa Brolis. M.T. Brolis, studiosa dei movimenti laici e religiosi del Medioevo ha pubblicato numerose ricerche sugli Umiliati, su presenza e ruolo femminile nella vita associativa.
17 maggio - Un filo lungo lungo. Gelsi, seta e filande in Valle Cavallina. Mario Suardi. Evoluzione storico ambientale della Valle Cavallina attraverso le possibilità di indagine offerte da archeologia, documentazione storica di varie epoche, cultura materiale.
24 maggio - Dal telaio, l’arte e il mestiere. Dimostrazione di trattura con telaio a mano. Orietta Mazzucchetti e D’Ario Pedruzzi. L’appassionante riscoperta della tessitura con telaio domestico ha offerto ai due relatori molteplici opportunità in ambito artistico, didattico e quale sostegno riabilitativo per autistici. Presentazione del telaio e attività dimostrazione della tessitura.

Nessun commento:

Posta un commento